LA CONSACRAZIONE DEL MAZZO
Va effettuata prima del primo utilizzo del mazzo:
Se è possibile eseguitela nel giorno del solstizio d'inverno o tra il 26 dicembre e il 6 Gennaio,secondo le indicazioni seguenti :
- Stendete sul tavolo una tovaglia rossa
- Accendete un bastoncino d'incenso e una candela, pure rossa
- Disponete il tutto sulla tovaglia
- Insieme ad un piattino contenente sale grosso
- una ciotola contenente frutta come :fichi, uva secca, nocciole, lenticchie, riso
- un ramoscello già secco di alloro o ginepro o vischio o abete .
Incominciando dall'alto a sinistra collocate tutte le carte coperte, nel loro ordine numerico dall' 1 alla 36, l'una accanto all'altra su sei file di sei carte ciascuna, allineando ogni fila sotto la precedente .
Impugnate il ramoscello prescelto e con questo sfiorate tutte le 36 carte una a una. Quindi ripercorrendo lo schema in senso inverso e raccogliendo le carte dall'ultima che avete posato fino alla prima , ricomponete il mazzo, soffiateci sopra per 3 volte , legatelo con un nastro rosso e riponetelo in un sacchettino o in una scatola rossa, insieme a una foglia del ramoscello che avete utilizzato per fare il rito di consacrazione.
Nessun commento:
Posta un commento